Dinaro kuwaitiano (KWD): Il dinaro kuwaitiano, simboleggiato come KWD, è la valuta più apprezzata al mondo. È emesso dalla Banca Centrale del Kuwait e suddiviso in 1.000 fils. L’economia del Kuwait dipende fortemente dalle esportazioni di petrolio, che contribuiscono in modo significativo al suo PIL e alle entrate governative. Nonostante le fluttuazioni dei prezzi del petrolio, il Kuwait mantiene un robusto fondo sovrano che aiuta a stabilizzare la sua valuta e economia.
Dinaro del Bahrain (BHD): Il dinaro del Bahrain, indicato come BHD, è la seconda valuta più forte a livello globale. Il Bahrain, una piccola nazione insulare nel Golfo Persico, beneficia di un’economia diversificata che include finanza, turismo e manifattura. La Banca Centrale del Bahrain gestisce la stabilità della valuta, garantendo bassi tassi di inflazione e ampie riserve estere.

Rial dell’Oman (OMR): La valuta dell’Oman, il Rial dell’Oman (OMR), è una delle valute più forti grazie alle politiche economiche stabili del paese e alla gestione prudente delle finanze pubbliche. L’economia dell’Oman si basa sulle esportazioni di petrolio, ma gli sforzi per diversificare in settori come il turismo e la logistica hanno contribuito alla sua resilienza. La Banca Centrale dell’Oman gestisce attivamente il tasso di cambio del Rial per mantenere la stabilità.
Dinaro giordano (JOD): Il dinaro giordano, rappresentato come JOD, è ancorato al dollaro statunitense, garantendo stabilizzazione all’economia della Giordania. La Giordania beneficia di una posizione strategica, dell’aiuto da parte di partner internazionali e di una forza lavoro ben istruita. La Banca Centrale della Giordania svolge un ruolo cruciale nel mantenere il valore del dinaro attraverso misure di politica monetaria.
Sterlina britannica (GBP): La sterlina britannica (GBP) è una delle valute più antiche e ampiamente scambiate a livello globale. Nonostante le incertezze legate alla Brexit e le sfide economiche occasionali, il forte settore dei servizi finanziari nel Regno Unito, l’ambiente politico stabile e la significativa importanza storica contribuiscono alla forza della sterlina. La Banca d’Inghilterra regola il valore della sterlina e le politiche monetarie.
Dollaro delle Isole Cayman (KYD): Il Dollaro delle Isole Cayman (KYD) è la valuta ufficiale delle Isole Cayman, un Territorio Britannico d’Oltremare. L’economia del territorio si basa principalmente sui servizi finanziari, il turismo e il settore bancario offshore. L’Autorità Monetaria delle Isole Cayman gestisce la stabilità della valuta, garantendo che rimanga ancorata al dollaro statunitense.
Euro (EUR): L’Euro (EUR) è la valuta ufficiale di 19 dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, che costituiscono la zona euro. La forza dell’euro deriva dal potere economico collettivo di questi paesi insieme alle politiche monetarie della Banca Centrale Europea. Nonostante le sfide occasionali, l’euro rimane un simbolo di integrazione europea e stabilità economica.

Franchi svizzeri (CHF): La valuta della Svizzera, il Franco svizzero (CHF), è rinomata per la sua stabilità e il suo status di rifugio sicuro. La Svizzera vanta un’economia altamente sviluppata e diversificata, bassi tassi di inflazione e una forte tradizione di segretezza finanziaria. La Banca Nazionale Svizzera attua politiche monetarie per mantenere il valore del Franco e garantire la stabilità dei prezzi.
Dollaro Statunitense (USD): Il Dollaro Statunitense (USD) è la principale valuta di riserva del mondo, dominando il commercio internazionale e le transazioni finanziarie. La forza del Dollaro Statunitense è sostenuta dallo status degli Stati Uniti come la più grande economia globale, supportata da industrie diverse, innovazione e una solida struttura legale. La Federal Reserve, la banca centrale statunitense, regola il valore del dollaro e le politiche monetarie.
Dollaro canadese (CAD): Il Dollaro canadese (CAD) è la valuta ufficiale del Canada e si posiziona tra le valute più forti a livello globale. Il Canada beneficia di vaste risorse naturali, tra cui petrolio, minerali e legname, insieme a un ambiente politico stabile e politiche fiscali solide. La Banca del Canada gestisce il valore del Dollaro canadese e attua politiche monetarie per sostenere la crescita economica e la stabilità.