La designer di moda Kathryn Marie Gallagher, il cui corpo senza vita è stato scoperto nel suo appartamento di Manhattan lo scorso luglio, è stata ora identificata come vittima di omicidio. L’Ufficio del Medico Legale Capo di New York City ha confermato che la morte di Gallagher è stata causata da un’intossicazione acuta da una combinazione letale di fentanil, p-fluorofentanil ed etanolo.
Le autorità sono intervenute in seguito a una chiamata di emergenza il 24 luglio 2022, riguardante una donna trovata senza risposta nel suo appartamento di Eldridge Street. All’arrivo, gli agenti hanno scoperto Gallagher deceduta sul suo letto. Solo di recente la donna deceduta è stata identificata pubblicamente come Kathryn Marie Gallagher, di 35 anni.
L’ufficio del medico legale ha rivelato che la morte di Gallagher era legata a un furto facilitato dalla droga, anche se non sono stati forniti dettagli su possibili oggetti mancanti dalla sua abitazione.
Gli investigatori sospettano che Gallagher possa essere stata vittima di una serie di rapine legate alla droga che hanno causato la morte di almeno altre cinque persone, secondo fonti della polizia.

Nella serata precedente al suo trapasso, un vicino aiutò Gallagher ad entrare nel suo appartamento. Preoccupato quando vide la sua porta chiusa con la chiave ancora nella serratura, entrò per controllare il suo stato di salute, solo per trovarla senza vita sul letto.
Non sono stati identificati sospetti in relazione alla morte di Gallagher, che è uno dei 26 casi sotto inchiesta delle autorità locali tra il 18 marzo e l’8 dicembre.
Nel necrologio pubblicato dalla Rhode Island School of Design, Gallagher è ricordata come un’abile pittrice e una designer di moda riconosciuta a livello internazionale. Ha fondato la sua linea di moda nel 2010, presentando 26 collezioni in prestigiosi eventi come la New York Fashion Week e la Paris Fashion Week. Gallagher stava lavorando attivamente alla sua 27esima collezione, con la speranza di debuttarla nella prossima stagione autunnale.
Nota per aver vestito luminari culturali come Daphne Guinness, Lady Gaga, Rita Ora e Laverne Cox, Gallagher è stata celebrata non solo per la sua abilità nel design ma anche per il suo lavoro di modella per vari designer e marchi.
Descritta come unica, intelligente e ambiziosa, la prematura scomparsa di Gallagher ha lasciato un vuoto nelle vite dei suoi genitori, cinque sorelle, nipote, nonna e numerosi amici, clienti e colleghi che l’hanno apprezzata.

Approfondendo il lascito di Gallagher, il suo impatto si estendeva oltre i confini della moda. Era una fervida sostenitrice della diversità e dell’inclusione nell’industria, che costantemente sfidava i limiti e le norme. Il impegno di Gallagher nel valorizzare le voci marginalizzate le ha valso ampio rispetto e ammirazione.
Durante la sua carriera, Gallagher ha collaborato con designer emergenti e ha mentorato talenti in erba, lasciando un’impronta indelebile sul panorama della moda. La sua dedizione nel favorire la creatività e nel coltivare il talento ha ispirato molti all’interno dell’industria.
Anche se la notizia della tragica scomparsa di Gallagher continua a suscitare eco nel mondo della moda, arrivano tributi da colleghi, ammiratori e amici, riflettendo sul suo duraturo influsso e spirito vibrante.
Nonostante le circostanze che circondano la sua morte, il lascito di Gallagher resta un testamento al suo notevole talento, alla sua resilienza e alla sua instancabile passione per il suo mestiere. La sua memoria continuerà per sempre a plasmare il futuro della moda e a lasciare un’impronta indelebile su coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.