Chipotle ha fatto notizia nel 2023 con l’annuncio di Hyphen, il suo nuovo “robot collaborativo” pronto ad assistere nella preparazione delle amate bowls e burritos. A differenza dei robot minacciosi delle leggende di Terminator, Hyphen è stato progettato per lavorare accanto agli esseri umani, aumentando l’efficienza durante i periodi di maggiore affluenza e consentendo al personale di concentrarsi sull’esperienza del cliente. Questa mossa, sebbene significativa, è stata solo una parte della più ampia strategia di investimento di Chipotle mirata a rivoluzionare il futuro del cibo.
Chipotle ha rivelato l’intenzione di investire ulteriori $50 milioni nel suo fondo di investimento Cultivate Next, raddoppiando così la sua cassa totale a $100 milioni. Alla ricerca di concetti innovativi in linea con la sua missione di “Cultivare un Mondo Migliore,” Chipotle ha invitato proposte da parte degli imprenditori, anche dal pubblico.

Curt Garner, chief customer and technology officer di Chipotle, ha sottolineato l’impegno dell’azienda ad investire in società che si allineano con la sua missione e supportano i suoi ambiziosi piani di crescita. Questo fondo d’investimento, avviato nel 2022, punta a investire in fase iniziale in società che promuovono la missione di Chipotle, aiutando nel raggiungimento dell’obiettivo di operare 7.000 ristoranti in Nord America.
Tra le società che già beneficiano degli investimenti di Chipotle ci sono GreenField Robotics, che utilizza intelligenza artificiale e robotica per scopi agricoli, e Vebu, creatore della macchina Autocado che aiuta nella produzione di guacamole. Anche la sostenibilità è un focus, con investimenti in società come Local Line e Nitricity, che promuovono l’approvvigionamento locale e pratiche agricole ecologiche.
Inoltre, l’investimento di Chipotle si estende all’innovazione alimentare, con società come Meati e Zero Acre Farms che esplorano prodotti di carne alternativi e produzione di olio sostenibile, rispettivamente.

Christian Gammill, Cultivate Next Fund Manager, ha espresso entusiasmo per il potenziale di collaborazione tra Chipotle e le società in cui investe, citando progressi in vari settori negli ultimi due anni.
Chipotle continua a cercare nuove opportunità d’investimento, in particolare nella catena di approvvigionamento, agricoltura, innovazione ristorativa ed automazione. Poiché l’azienda mira ad espandere la propria rete di ristoranti, le partnership create attraverso Cultivate Next sono fondamentali per migliorare l’esperienza complessiva dei suoi interlocutori.
Mentre la strategia d’investimento di Chipotle si allinea con la sua missione di “Cultivare un Mondo Migliore,” essa serve anche agli interessi a lungo termine dell’azienda in termini di crescita ed efficienza operativa. Garner ha sottolineato la relazione simbiotica tra Chipotle e le società in cui investe, indicando che il successo reciproco beneficia tutti gli interlocutori coinvolti.
Quindi, se hai un’idea rivoluzionaria in linea con la missione di Chipotle, sentiti libero di proporla a [email protected]. Chissà, potresti guadagnare dei punti bonus per dei giorni di guacamole gratuito.